Attività a Gonnosnò, Sardegna
Gonnosnò, situata nella regione della Marmilla, offre un ricco patrimonio storico e naturale. Una delle principali attrazioni è il Monte Granatico, un antico edificio utilizzato per la conservazione del grano, che oggi ospita un museo etnografico.Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri escursionistici che attraversano le colline circostanti, ricche di flora e fauna. Gonnosnò è anche famosa per le sue produzioni agricole, come il vino e l'olio d'oliva, che possono essere degustati durante le sagre locali.
Inoltre, il paese ospita numerosi siti archeologici, come i nuraghi e le tombe dei giganti, che testimoniano la ricca storia preistorica della regione.
Località vicino a Gonnosnò
Punti di interesse vicino a Gonnosnò
Nuraghe
- 2 km Nuraghe Soru 28
- 5 km Nuraghe Mummuzzola 29
- 7 km Nuraghe Setzu 31
- 7 km Nuraghe Suraxiu 26
- 7 km Nuraghe Giualli 15
- 8 km Nuraghe Stampasia 16
Monumenti
- 2 km Terre Monte 26
- 5 km Castello di Barumela 25
- 5 km Monte Figu 17
- 8 km Giuerri Mannu 27
Luoghi
- 3 km Ulivo Millenario 33
Musei e Biblioteche
- 3 km Casa museo 24
- 7 km Museo dell'Ossidiana 17
Chiese
- 5 km Chiesa di San Giorgio 30
- 7 km Chiesa di San Sebastiano 37
- 8 km Chiesa di Santa Maria di Montserrato 29
- 8 km Chiesa di San Quirico Martire 41
Attività in Sardegna
