Luoghi a Aggius, Sardegna
Aggius è un antico paese incastonato tra rocce granitiche, situato in Gallura, nel nord-est della Sardegna, e a pochi chilometri dalle centinaia di incantevoli spiagge della costa orientale tra Olbia e Agrustos, e di quella occidentale tra Castelsardo e Palau.La regione della Gallura è in grado di offrirci un aspetto autentico della Sardegna, facendoci lasciare alle spalle l’atmosfera scintillante e alla moda della Costa Smeralda, per raggiungere questa regione senza tempo che ci rivela la sua anima arcaica.
Antiche località costruite in pietra come Luogosanto, Luras, Tempio e Aggius sono caratterizzate da un paesaggio mozzafiato di querce da sughero, rocce granitiche e fitta macchia mediterranea. In tutta l’area, sono presenti testimonianze di insediamenti preistorici, perciò una breve visita in macchina dei siti archeologici è assolutamente da consigliare.
Un buon numero di rovine si trovano lungo la strada che porta da Arzachena a Luogosanto, come la Tomba dei Giganti di Li Lolghi, la necropoli di Li Muri, costituita da circoli di pietre disposte verticalmente, e il Tempio nuragico di Malchittu.
Aggius è un pittoresco paese di pietra, incorniciato tra le cime del monte Limbara, il suo centro storico è stato superbamente conservato, con le tipiche stradine che corrono tra le antiche dimore granitiche, le finestre ornate di vasi di fiori colorati e i gatti alle loro porte.
La vita qui scorre tranquilla, silenziosa e pacifica; questa è la bellezza autentica di Aggius, pronta da essere scoperta. Il museo etnografico locale, il M.E.O.C. (Museo Etnografico Oliva Carta Cannas), il più grande della Sardegna, ci offre un interessante panorama delle antiche tradizioni e della vita di ogni giorno, così come si svolgeva nel passato.
Il M.E.O.C. è situato in un vecchio edificio in granito, costituito da diverse stanze che espongono utensili originali, arredamento, abiti tradizionali, attrezzi da lavoro e telai. Una visita è vivamente raccomandata: il museo è aperto tutti i giorni, ad eccezione del Lunedì nel periodo invernale che va da Ottobre a Maggio.
Appena fuori Aggius, verso Trinità d'Agultu e Vignola, troviamo la Valle della Luna: rocce granitiche e pietre sparse su una vasta pianura, punteggiata da arbusti sempreverdi, tipici della macchia mediterranea.
Durante il tramonto, le rocce e le pietre della valle acquistano un bellissimo colore arancio-rosato e, nel mese di agosto, si può assistere ad un sorprendente fenomeno: al tramonto, la luna e il sole sono entrambi visibili, nello stesso momento.
Aggius e l’intera regione della Gallura, possono essere visitate durante tutto l’anno, poiché ogni stagione è in grado di offrire un fascino magico e dei meravigliosi colori.
Località vicino a Aggius
- 4 km Tempio Pausania 46
- 5 km Bortigiadas 41
- 9 km Luras 54
- 11 km Calangianus 50
- 14 km Trinità d'Agultu e Vignola 789
- 15 km Viddalba 616
- 16 km Badesi 860
- 17 km Costa Paradiso 580
- 17 km Santa Maria Coghinas 586
- 17 km Aglientu 148
Punti di interesse vicino a Aggius
Stazioni
- 3 km Aggius 47
- 4 km Bortigiadas 42
- 5 km Tempio Pausania 46
- 10 km Luras 54
- 10 km Calangianus 51
- 11 km Scala Ruia 110
Nuraghe
- 3 km Nuraghe Nieddu 46
- 4 km Nuraghe Maiori 46
- 4 km Naracu di Polcu (Nuraghe del Porco) 54
- 5 km Nuraghe Izzana 179
- 7 km Nuraghe Naracu Pilea 49
- 9 km Nuraghe Agnu 51
Monumenti
- 6 km Fonte Tempio 46
- 7 km Punta lu Nuracu 49
- 14 km Terme di Casteldoria 474
Musei e Biblioteche
- 9 km Museo Etnografico Galluras 53
Luoghi in Sardegna
