Luoghi a Masullas, Sardegna
Masullas è un paesino della Sardegna Centrale, posizionato tra Oristano e la Giara di Gesturi, inserito nel panorama tipico della campagna Sarda dominato da colline, scarsamente coltivato e abitato con le caratteristiche isolate chiesette di campagne.La provincia di Oristano è perfetta per quelle persone che preferiscono lunghe e bianche spiagge sabbiose che non siano eccessivamente affollate. La Penisola del Sinis, chiusa tra il paese di Cabras e la località turistica di Is Arenas, è una famosa riserva naturale.
L'area, caratterizzata da un panorama lacustre, offrirà la possibilità di osservare fenicotteri, cormorani, aironi e altre specie protette ma anche fare escursioni in 4x4, quad, bici, o anche a piedi.
Qui potrete facilmente visitare il ben noto sito archeologico della città di Tharros fondata nel VII secolo AC o sempre nelle vicinanze vi è anche San Giovanni di Sinis dove è possibile osservare le baraccas, capanne di pescatori costruite con il falasco, una tipica pianta lacustre che gli abitanti del luogo usano anche per costruire delle zattere chiamate Fassonis.
Quest'area è famosa anche per Is Arutas, chiamata dagli abitanti del posto 'la spiaggia dei chicchi di quarzo' a causa dei piccoli e bianchi chicchi di quarzo liscio, che riflettono diversamente la luce del sole in base alle diverse ore del giorno.
Attenzione però a non collezionare i chicchi di quarzo poiché è proibito per legge! Continuando verso nord potrete scoprire Is Arenas con una battigia lunga sei chilometri, dune di sabbia e una pineta che si estende nell'interno per 700 ettari dove è situato il campo da golf di Is Arenas.
Muovendo verso nord potrete trovare il paese costiero di S'Archittu (piccolo arco) chiamato così a causa di un arco calcareo scavato dalle onde. Presentandosi come un tunnel alto sette metri e profondo dieci, è il più grande arco roccioso della Sardegna ed e stato dichiarato dall'UNESCO monumento naturale.
La vostra vacanza attraverso la provincia di Oristano non può avere fine se prima non si visita il romantico e intimo paesino di Bosa con le sue case multi colorate e il tipico porticciolo. Bosa richiama l'atmosfera dei tempi passati, grazie alle persone e al paesaggio circostante che spezzando la frenesia delle grandi città donano un piacevole senso di pace.
La cultura sarda e la tradizione sono fortemente connesse con il territorio di questa provincia e molti paesi hanno orgogliosamente preservato nel corso degli anni le loro tradizioni ed eventi tradizionali.
Vi aspettano così eventi incredibili come Sa Sartiglia a Oristano o S'Ardia a Sedilo o ancora la Corsa degli Scalzi a Cabras. L'artigianato è un'altra risorsa della provincia che ha reso famosi molti paesi come ad esempio, Santu Lussurgiu, conosciuto per i suoi coltelli fatti a mano chiamati Lussurzesa, o Samugheo conosciuto per i suoi tappeti tessuti a mano.
Località vicino a Masullas
- 2 km Siris 22
- 2 km Mogoro 29
- 3 km Pompu 28
- 4 km Simala 24
- 4 km Gonnoscodina 29
- 5 km Gonnostramatza 30
- 5 km Morgongiori 25
- 6 km Curcuris 22
- 7 km Uras 44
- 8 km Baressa 25
Punti di interesse vicino a Masullas
Musei e Biblioteche
- 0.2 km Esposizione Permanente di Minerali e Fossili Stefano Incani 30
- 5 km Museo Multimediale Turcus e Morus 31
- 8 km Museo Naturalistico del Territorio 27
Chiese
- 3 km Chiesa di Santa Maria di Montserrato 28
- 8 km Chiesa di San Giorgio 25
Nuraghe
- 3 km Nuraghe su Conventu 28
- 3 km Nuraghe Mustazzori - Enna Pruna 48
- 4 km Nuraghe de Inus 38
- 4 km Nuraghe Serdis 48
- 5 km Nuraghe Mudegu 47
- 5 km Nuraghe Arratzu 47
Luoghi
- 6 km Parco Naturale del Monte Arci 25
Monumenti
- 6 km San Giovanni 50
- 7 km Castello di Barumela 24
Stazioni
- 8 km Uras-Mogoro 41
Luoghi in Sardegna
