Luoghi a Monserrato, Sardegna
Monserrato è un comune situato a circa 05 Km a nord est di Cagliari, la capitale dell'isola. Essendo la città principale, Cagliari è diventata il centro di gravità per molti paesi della zona. Cagliari si trova in una posizione favorevole al centro di un'enorme porto naturale che vanta 8 Km di bianco litorale sabbioso, il Poetto, animato da caffè e salotti e con aree ben equipaggiate per le centinaia di amanti della spiaggia e degli sport acquatici.La bellezza e l'unicità del litorale sono potenziate dal circostante stagno e dalle saline di Molentargius, residenza di centinaia di fenicotteri rosa e uccelli acquatici che si riproducono e nidificano in questo ambiente marino protetto.
Il centro della città si sviluppa tutto attorno all'area del porto e un ripido sentiero roccioso porta alla città vecchia, chiamata Castello, un borgo medievale in cima a una collina circondata da un muro di calcare.
Stretti vicoli e lunghe scalinate portano ad ampie terrazze che dominano la città e il porto sottostante, con il golfo imponente sullo sfondo. Sofà e caffè, musica e cocktails sono lo scenario di ogni notte di svago e divertimento e una location ideale per i turisti dove incontrare l'amichevole, abbronzata e affascinante popolazione locale.
Facile da esplorare in un week-end, le sue strette stradine e i viali sono allineati con palazzi del 14esimo e 15esimo secolo dove le chiese si alternato con vecchi caffè e botteghe di artisti. A breve distanza, il Museo Archeologico si apre sull'inimmaginabile passato dell'isola con migliaia di reperti risalenti al periodo che va dal 6000 A.C.
all'800 D.C. Statuette di donne obese, guerrieri di bronzo e animali dal Medio e Tardo Neolitico, urne funerarie, attrezzi, manufatti e vasi, dalle dominazioni Punica e Fenicia, Romana e infine Bizantina.
Prima di lasciare il centro della città, è d'obbligo una visita al mercato del pesce di San Benedetto. Aperto tutti i giorni eccetto la domenica, è un luogo impressionante per i suoi colori e le grida dei venditori, che rumorosamente vendono una larga varietà di pesce allineato ordinatamente su banconi di marmo, e acquirenti occupati a contrattare su tonni e aragoste.
Non è inusuale scoprire delle donne molto anziane che producono e vendono pasta fresca sul posto! Il centro città è un buon punto di partenza per raggiungere alcune delle più incantevoli località balneari della zona, come Santa Margherita di Pula e Chia ad ovest e Villasimius e Costa Rei ad est, tanto per nominarne alcune.
Località vicino a Monserrato
- 2 km Selargius 1821
- 3 km Quartucciu 1826
- 4 km Quartu Sant'Elena 1862
- 5 km Cagliari 1788
- 5 km Settimo San Pietro 1800
- 7 km Sestu 1535
- 7 km Sinnai 1672
- 8 km Elmas 1490
- 8 km Maracalagonis 1519
- 11 km Soleminis 126
Punti di interesse vicino a Monserrato
Musei e Biblioteche
- 0.9 km Museo delle Ferrovie 1763
- 3 km Museo di Antropologia ed Etnografia 1741
- 4 km Museo di Mineralogia e Museo Sardo di Geologia e Paleontologia Domenico Lovisato 1780
- 4 km Casa Museo sa Dom'e Farra 1862
Stazioni
- 1 km Monserrato 1767
Chiese
- 2 km Centro Don Orione 1825
- 4 km Chiesa di Sant'Elena 1843
- 4 km Chiesa di Santa Maria di Coepola 1840
- 4 km Chiesa di Sant'Efisio 1849
Ospedali
- 2 km INRCA 1747
- 3 km Presidio Ospedaliero Armando Businco 1756
- 3 km Presidio Ospedaliero Microcitemico 1756
- 3 km Azienda Ospedaliera Giuseppe Brotzu 1743
- 3 km Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena 1825
- 4 km Casa di Cura Villa Elena 1761
Monumenti
- 3 km Croce Gotica 1839
- 4 km Stagno di Molentargius 1793
Aeroporti
Luoghi in Sardegna
![Luoghi in Sardegna](https://hosteras.eu-central-1.linodeobjects.com/hosteras/mappa_sardegna-min.png)