Luoghi a Padria, Sardegna
Padria è un comune nella Provincia di Sassari (SS), situato a circa 140 Km a nordovest di Cagliari e a circa 40 Km a sud di Sassari.La provincia di Sassari copre una vasta area nel nord ovest dell'isola con alcuni luoghi famosi come Alghero, Stintino, Castelsardo e il Parco Nazionale dell'Asinara nell'isola dell'Asinara, dimora di alcuni animali rari, inclusi gli asini albini selvatici da cui l'isola prende il nome.L'Asinara giace nel tratto ovest dell'omonimo golfo a meno di tre chilometri dalla terraferma della Sardegna. Qui gli insediamenti umani furono proibiti nel 1885 quando fu dichiarata zona di quarantena e prigione di massima sicurezza, due eventi che hanno impedito l'accesso all'isola fino a un decennio fa, quando divenne Parco Nazionale.
L'accesso è facile e diretto da Porto Torres, ma è sempre necessario acquistare il biglietto di ingresso prima dell'imbarco.L'intera zona gode di un ottimo clima tutto l'anno e le spiagge sono stupende.
Come il piccolo villaggio di pescatori di Stintino e la sua Spiaggia della Pelosa, la regina delle spiagge, con una lunga distesa di fine sabbia bianca e acqua cristallina poco profonda. A breve distanza Cala Isola dei Porri e Cala Coscia di Donna accessibili solo in barca a meno che non siate preparati ad affrontare una difficile camminata lungo un percorso scosceso.
Alghero, la città Catalana, è la star dell'intrattenimento combinando perfettamente vacanze al mare e spumeggiante vita notturna con locali, bar e negozi. Benchè saltare da una spiaggia all'altra sia la principale attività della zona, un viaggio in barca alle Grotte di Nettuno all'estremità del promontorio di Capo Caccia è un'esperienza da non perdere.
Si trovano non lontano da Alghero e sono raggiungibili anche in auto, benchè ci siano 656 scalini per raggiungere l'ingresso. Ma lo sforzo è ricompensato dalla impressionante vista del lago ampio 130 metri che si trova all'interno della grotta con una profondità da uno a dieci metri e onde durante le tempeste.
Sulla sponda destra del fiume c'è una piccola spiaggia, una volta abitata dalla foca monaca e un piccolo sentiero che porta a numerose grandi stanze con stalattiti e stalagmiti dal pavimento al soffitto.
Altri luoghi interessanti dove trascorrere una giornata o un pomeriggio sono Castelsardo, un piccolo villaggio fortificato su un promontorio scosceso che domina il golfo subito dopo la spiaggia di Platamona, o, più nell'entroterra, Pattada, a metà strada tra Sassari e Nuoro, più conosciuta per la sua produzione secolare, il tradizionale coltello Sardo caratterizzato dal manico in avorio, legno rosso o corno, finemente inciso e arricchito con intarsi d'oro.
Località vicino a Padria
- 2 km Mara 14
- 3 km Pozzomaggiore 15
- 8 km Semestene 14
- 8 km Cossoine 17
- 10 km Monteleone Rocca Doria 19
- 11 km Romana 18
- 11 km Sindia 20
- 11 km Montresta 116
- 12 km Bonorva 15
- 12 km Giave 20
Punti di interesse vicino a Padria
Nuraghe
- 0.7 km Nuraghe Vigna 13
- 1 km Nuraghe Longu 13
- 3 km Nuraghe Cheas 13
- 4 km Nuraghe Nuragatta 125
- 5 km Nuraghe Alvu 14
- 6 km Nuraghe Muru 15
Monumenti
- 4 km Castello Bonu Ighinu 16
- 7 km Pedra Ruia 17
Luoghi in Sardegna
