Luoghi a Posada, Sardegna
La costa est tra Posada e Dorgali, dove è situato Posada, offre molto ai visitatori! Partendo da Olbia o da Golfo Aranci un ora di macchina sarà sufficiente per poter raggiungere questa zona, mentre partendo da Alghero o Cagliari impiegherete rispettivamente circa 2, 3 ore.Una volta arrivati potrete rilassarvi nelle spiagge con lunghe e bianche distese di sabbia che si distendono lungo la costa nei pressi di Posada, come ad esempio la spiaggia di 4 km di Su Tiriarzu, solo una tra le tante tra cui potrete scegliere.
Caratteristica di quest'area è la presenza di numerosi fiumi che, attraversando le spiagge e sfociando nel mare o in alternativa formando uno stagno, spesso creando dei suggestivi paesaggi con molteplici strisce di sabbia con l'acqua da entrambe le parti.
Procedendo verso sud, a breve distanza, potrete visitare il porticciolo e la spiaggia di La Caletta, mentre più avanti troverete le dune di sabbia di Capo Comino e Berchida. Quest'ultima, è una magnifica spiaggia conosciuta per il colore turchese del mare e per l'acqua poco profonda che la rendono una meta ideale per far giocare in tranquillità i vostri bambini.
Il tratto seguente di spiaggia viene chiamato Bidderosa ed è un'alternanza di piccole spiagge sabbiose a rocce di granito. Questa è un'area protetta con l'accesso limitato a 120 macchine dove, se doveste decidere di visitarla, al vostro arrivo ricordatevi di comprare per 12 euro il biglietto per il parcheggio.
Continuando verso sud, nella zona di Cala Liberotto, una area residenziale che ospita diversi hotel e resort, la costa è caratterizzata ancora da dozzine di piccole insenature separate da promontori rocciosi mentre in direzione di Orosei, potrete ammirare la spiaggia più lunga dell'area dove stagni, foci di fiumi e canali sono presenti per tutti gli 8 km di lunghezza della spiaggia.
Superata Orosei la costa inizia a divenire alta e rocciosa e le spiagge risultano essere raggiungibili con meno facilità. Cala Gonone, l'ultimo paese che potrete raggiungere in macchina, è il punto di partenza per tutte le escursioni in battello che vi porteranno ad esplorare le magnifiche spiagge di Cala Luna, Cala Goloritzè e Cala Sisine.
Vi consigliamo di trascorrere almeno una notte a Cala Gonone o nei dintorni, poiché lo spettacolo offerto da queste spiagge è uno dei motivi che hanno reso la Sardegna famosa! Dorgali, al contrario, è una località perfetta per visitare l'interno, infatti pochi chilometri a nord potrete visitare la grotta di Ispinigoli, lunga 12 km.
Fortunatamente non sarete costretti a scendere in profondità per ammirarne le bellezze, come ad esempio la stalagmite più grande d'Europa, alta circa 38 metri. Anche gli amanti del trekking non saranno delusi da escursioni come quella di Tiscali, perfetta se voleste osservare i resti di antichi insediamenti pre-nuragici e allo stesso tempo godere di una passeggiata attraverso meravigliosi panorami, specialmente nel caso in cui partiste dal versante di Oliena.
Località vicino a Posada
- 4 km La Caletta 589
- 4 km Torpè 734
- 5 km Tanaunella 1162
- 8 km Siniscola 331
- 8 km Budoni 1212
- 9 km Agrustos 1162
- 11 km Porto Ottiolu 1198
- 12 km Capo Comino 255
- 16 km San Teodoro 1342
- 16 km Lodè 4
Punti di interesse vicino a Posada
Nuraghe
- 3 km Nuraghe Pizzinno 695
- 3 km Nuraghe Gorropis 586
- 4 km Nuraghe Tilibbas 877
- 12 km Nuraghe San Pietro 271
- 14 km Nuraghe Artora 205
Chiese
- 16 km Sant'Andrea 274
Luoghi in Sardegna
