Luoghi a San Pantaleo, Sardegna
Olbia si presenta come una città vivace e moderna, ricca di negozi e ristoranti, ed è il principale punto di arrivo via mare per chi proviene dal continente italiano e dall'estero, oltre che un nodo aereo cruciale.Durante l'estate, il suo aeroporto internazionale offre ottimi collegamenti, mentre in bassa stagione è più pratico volare su Alghero o Cagliari. A breve distanza in auto verso nord da Olbia, si apre un paesaggio caratterizzato da rocce granitiche, macchia mediterranea e un mare cristallino, con spiagge immacolate e calette come Lido Pittulongu, Cala Sassari, Cala Sos Aranzos e Spiaggia di Marinella.
Proseguendo verso sud, si è accolti dalla maestosa vista dell'isola di Tavolara, un massiccio calcareo con spettacolari scogliere, parte del Parco Marino di Tavolara e Capo Coda Cavallo. Tra le sue affascinanti rocce di granito rosa si possono ammirare ginepri, corbezzoli, mirto e ulivi, rifugio di cinghiali, lepri e varie specie di uccelli rapaci.
L'isola, accessibile solo via mare, vanta insenature e spiagge da sogno ed è popolata da pochi fieri abitanti, tra cui il celebre Tonino Re, che gestisce l'unico ristorante sull'unica spiaggia dell'isola.
Tavolara è raggiungibile con un breve tragitto in barca da Porto San Paolo, mentre le isole minori di Molara e Molarotto si trovano nelle immediate vicinanze, con il pittoresco villaggio di pescatori di Porto San Paolo di fronte.
Più a sud, luoghi come Capo Coda Cavallo, San Teodoro e Porto Ottiolu offrono insenature nascoste e promontori che si ergono sul mare, nonché chilometri di spiagge sabbiose come Cala d'Ambra, Brandinchi Beach o La Cinta.
Quest'ultima, lunga circa 5 chilometri e incastonata tra il mare e una laguna, è circondata da una foresta di rosmarino e ginepri e ospita fenicotteri rosa, cormorani, gabbiani e anatre. Ancora più a sud, le spiagge di Budoni e Agrustos si estendono come infinite strisce di paradiso.
Qui, si possono trascorrere giornate serene con la natura selvaggia a fare da sfondo, la sabbia morbida sotto i piedi e la brezza marina a rinfrescare l'aria, immersi nel silenzio della natura. Lagune, cespugli e pinete si alternano lungo la costa, delineando il confine tra terra e mare, tra l'uomo e la natura, in un paesaggio di bellezza inesprimibile.
Località vicino a San Pantaleo
- 5 km Portisco 1201
- 7 km Porto Rotondo 1176
- 7 km Abbiadori 968
- 8 km Cannigione 600
- 8 km Arzachena 632
- 8 km Cala di Volpe 1097
- 9 km Golfo di Marinella 1490
- 10 km Golfo Pevero 782
- 10 km Poltu Quatu 1110
- 10 km Baia Sardinia 1207
Punti di interesse vicino a San Pantaleo
Nuraghe
- 5 km Tempietto Nuragico Malchittu 820
- 12 km Complesso Nuragico Cabu Abbas 1765
- 13 km Nuraghe 798
Porti
- 7 km Marina di Porto Rotondo 1186
- 7 km Cannigione 1234
- 9 km Porto di Marinella 1467
- 13 km Porto Baia Caddinas 1397
Stazioni
- 8 km Rudalza 1537
- 9 km Arzachena 543
- 9 km Marinella 1507
- 11 km Cala Sabina 1302
- 14 km Olbia 1345
- 15 km Golfo Aranci 875
Monumenti
- 9 km Rovine della Chiesa di Sant'Eliseo 1627
- 10 km Tomba Coddu Vecchiu 347
- 12 km Torre sa Istrana 1320
Ospedali
- 13 km Pronto Soccorso 1395
- 14 km Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II 1265
Chiese
- 14 km Chiesa di San Simplicio 1330
Aeroporti
- 17 km Aeroporto di Olbia - Costa Smeralda (OLB) 1182
Luoghi in Sardegna
