Luoghi a Siris, Sardegna
Simala, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna, si trova tra Oristano e la Giara di Gesturi, immerso in un paesaggio rurale fatto di colline dolci, campi sparsi e chiesette campestri solitarie. La provincia di Oristano è l'ideale per chi cerca spiagge sabbiose lunghe e immacolate, lontane dalle folle.La Penisola del Sinis, racchiusa tra il villaggio di Cabras e la destinazione turistica di Is Arenas, è una riserva naturale rinomata. Quest'area, con i suoi scenari lacustri, permette di avvistare fenicotteri, cormorani, aironi e altre specie protette, oltre a offrire escursioni in 4x4, quad, bicicletta o a piedi.
Potrete visitare facilmente l'antica città di Tharros, fondata nel VII secolo a.C., e nelle vicinanze, San Giovanni di Sinis, dove si possono vedere le baraccas, capanne di pescatori fatte con il falasco, una pianta tipica delle zone umide usata anche per costruire zattere denominate Fassonis.
La zona è celebre anche per Is Arutas, soprannominata 'la spiaggia dei chicchi di quarzo' per i suoi granelli bianchi e lisci che cambiano riflessi con la luce solare. Ricordatevi che è vietato raccogliere i chicchi di quarzo! Proseguendo verso nord, scoprirete Is Arenas, con una spiaggia di sei chilometri, dune di sabbia e una vasta pineta che ospita un campo da golf.
Ancora più a nord, c'è S'Archittu, un villaggio costiero noto per il suo arco calcareo naturale, il più grande della Sardegna e dichiarato monumento naturale dall'UNESCO. Un viaggio nella provincia di Oristano non sarebbe completo senza una visita a Bosa, un incantevole paesino con case colorate e un porticciolo pittoresco, che evoca un'atmosfera d'altri tempi e offre una tranquillità rara.
La cultura e le tradizioni sarde sono profondamente radicate in questa provincia, con eventi storici come Sa Sartiglia a Oristano, S'Ardia a Sedilo e la Corsa degli Scalzi a Cabras. L'artigianato locale è un altro vanto della regione, con paesi come Santu Lussurgiu, famoso per i suoi coltelli artigianali Lussurzesa, e Samugheo, noto per i suoi tappeti tessuti a mano.
Località vicino a Siris
- 2 km Masullas 35
- 2 km Pompu 30
- 3 km Mogoro 33
- 4 km Morgongiori 26
- 5 km Simala 27
- 5 km Gonnoscodina 33
- 6 km Curcuris 23
- 6 km Gonnostramatza 34
- 6 km Uras 49
- 7 km Ales 26
Punti di interesse vicino a Siris
Musei e Biblioteche
- 2 km Esposizione Permanente di Minerali e Fossili Stefano Incani 34
- 6 km Museo Multimediale Turcus e Morus 35
- 9 km Museo dell'Ossidiana 17
Chiese
- 2 km Chiesa di Santa Maria di Montserrato 30
- 8 km Chiesa di San Giorgio 32
Nuraghe
- 2 km Nuraghe de Inus 42
- 3 km Nuraghe Mustazzori - Enna Pruna 55
- 4 km Nuraghe su Conventu 32
- 4 km Nuraghe Serdis 55
- 5 km Nuraghe Arratzu 54
- 5 km Nuraghe Mudegu 54
Luoghi
- 4 km Parco Naturale del Monte Arci 26
Monumenti
- 6 km Castello di Barumela 25
- 6 km San Giovanni 54
Stazioni
- 7 km Uras-Mogoro 45
Luoghi in Sardegna
