Luoghi a Tortolì, Sardegna
Si può giustamente essere fieri di quanto l'area nelle vicinanze di Tortolì ha da offrire! Spiagge con sabbia bianchissima, mare dall'acqua cristallina, panorami incantati e una natura incontaminata; le parole non bastano per spiegare la bellezza di questa costa rocciosa dove alte scogliere nascondono fantastiche insenature e spiagge.In particolare, tra le tante tra cui potrete scegliere, vi consigliamo Cala luna una delle cale più rappresentative, con una boscaglia di oleandri nello sfondo e sei grandi cavità di roccia che si affacciano direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca.
A poca distanza scoprirete Cala Goloritzè, famosa per il mare verde smeraldo e un arco di roccia con un pinnacolo alto 140 metri, e successivamente Cala Sisine e le due calette di Cala Biriola e Cala Mariolu.
Incontaminate e isolate, queste spiagge sono accessibili solo in barca, ma fortunatamente durante la stagione estiva da Cala Gonone è attivo quotidianamente un servizio di collegamento. Una via d'accesso alternativa per raggiungerle, benché particolarmente impegnativa, è accessibile seguendo un percorso di trekking di 2 o 3 ore che lungo un ripido pendio e con le adeguate attrezzature e sufficienti risorse d'acqua, vi condurrà all'interno di uno dei paesaggi più incontaminati della Sardegna.
Proseguendo verso sud, nella zona di Tortolì e Tertenia, inaspettatamente il paesaggio cambia in un costa bassa e sabbiosa divenendo simile all'area di Is Arenas o alla Penisola del Sinis. Da Sa Pedra Longa,un pinnacolo alto 128 metri, fino alla località turistica di Cardedu avrete di fronte a voi una costa caratterizzata da una striscia di sabbia bianca lunga diversi chilometri con numerose spiagge come Cala Ginepro, Iscrixedda, Lido di Orrì, Coccorocci, Su Sirboni e Bari Sardo, mai affollate, divenute estremamente famose tra gli amanti del mare.
Queste lunghe distese di sabbia sono interrotte alla fine da Cala Moresca, un'insenatura rocciosa, subito a ridosso del porto di Arbatax, caratterizzata da una piccola spiaggia circondata da scogliere verticali dalle caratteristiche rocce rosse.
Il paese di Santa Maria Navarrese ospita un porticciolo dotato di tutti i servizi sia per le barche a vela che per le barche a motore, mentre a Tortolì, con la vicina Arbatax, è attivo un collegamento diretto con il resto dell'Italia grazie al servizio offerto dai traghetti e dal piccolo aeroporto stagionale.
Una particolarità di quest'ultimo, che potrebbe stupirvi e anche spaventarvi, è la vicinanza con la spiaggia dato che la pista per il decollo è a soli 60 metri dal mare.
Località vicino a Tortolì
- 3 km Girasole 609
- 4 km Arbatax 521
- 5 km Lotzorai 601
- 9 km Bari Sardo 586
- 10 km Loceri 543
- 10 km Ilbono 278
- 11 km Arzana 134
- 11 km Elini 161
- 11 km Lanusei 283
- 12 km Santa Maria Navarrese 307
Punti di interesse vicino a Tortolì
Stazioni
- 0.1 km Tortolì 639
- 4 km Arbatax 526
- 8 km Sella Elecci 347
- 11 km Lanusei 339
- 11 km Elini-Ilbono 153
Nuraghe
- 2 km Nuraghe Santa Giusta 720
- 5 km Nuraghe Turuddis 584
- 8 km Nuraghe Sellersu 579
- 9 km Nuraghe Moru 585
- 9 km Nuraghe Su Crastu 569
- 10 km Nuraghe Pizzu 'e Serra 599
Aeroporti
- 2 km Aeroporto di Tortolì - Arbatax (TTB) 686
Monumenti
- 4 km Corrus de Trubutzu 633
- 4 km Torre 617
- 4 km Nurra 578
- 9 km Miniere di Genna Olidoni 595
- 10 km Torre 345
Ospedali
Luoghi in Sardegna
