Luoghi a Valledoria, Sardegna
Valledoria è una citta situata nel Golfo dell'Asinara a nord di Castelsardo, nella zona ovest dell'isola. Quest'area offre molti chilometri di sabbia fine, infatti le sue spiagge sono tra le più lunghe dell'isola assieme a Costa Rei e Bari Sardo.L'intera zona gode di un ottimo clima tutto l'anno ed è un vero paradiso per coloro che ricercano il mare e il divertimento. A breve distanza da Stintino, sulla costa ovest, Cala Isola dei Porri e Cala Coscia di Donna sono i luoghi ideali se preferite le rocce alle spiagge sabbiose.
Per arrivare qui, seguite la strada SP 34 da Porto Torres e girate a sinistra a circa 5 Km da Stintino, pressappoco quando la strada si avvicina alle spiagge alla vostra destra. Come riferimento potete prendere l'indicazione per gli agriturismi di Cuile Novo.
Da qui qualsiasi strada sterrata alla vostra sinistra vi porterà a destinazione. Stintino è un accogliente vecchio villaggio di pescatori noto solo di recente come popolare località marina, attirando amanti del mare da tutta Europa, con un'atmosfera vivace e affollati caffè e ristoranti.
Questa trasformazione è principalmente dovuta alla sua spiaggia principale, La Pelosa, che è veramente la regina delle spiagge, con la luce oltremarina dal blu al cadmio delle acque basse che si estendono per circa 50 metri dal lungo litorale di finissima sabbia bianca.
Qui i bambini possono giocare in sicurezza e gli adulti possono prendere il sole al margine dell'acqua. Spostandovi verso est troverete dapprima la laguna di Casaraccio con la Spiaggia delle Saline, dove si fermano gli uccelli migratori in primavera, Porto Torres, la bianca lunga distesa della spiaggia di Platamona con bellissime dune di sabbia e infine Castelsardo, un piccolo villaggio fortificato su un promontorio che domina il golfo.
il Parco Nazionale dell'Asinara nell'isola dell'Asinara, proprio di fronte a Stintino, è la dimora di alcuni animali rari, inclusi gli asini albini selvatici da cui l'isola prende il nome. L'Asinara giace nel tratto ovest dell'omonimo golfo a meno di tre chilometri dalla terraferma della Sardegna.
Qui gli insediamenti umani furono proibiti nel 1885 quando fu dichiarata zona di quarantena e prigione di massima sicurezza, due eventi che hanno impedito l'accesso all'isola fino a un decennio fa, quando divenne Parco Nazionale.
È possibile effettuare visite guidate all'antica prigione e agli insediamenti di quarantena dove si trovano magnifici giardini. Spostarsi non è un problema grazie ai trasporti pubblici e alle agenzie di noleggio di biciclette proprio di fronte ai punti di imbarco a Fornelli nel sud e Cala Reale e Cala d'Oliva nel nord ovest.
L'accesso è facile e diretto sia da Stintino che da Porto Torres, ma è sempre necessario acquistare il biglietto di ingresso prima dell'imbarco.
Località vicino a Valledoria
- 5 km Santa Maria Coghinas 554
- 6 km Viddalba 588
- 6 km Badesi 829
- 9 km Sedini 564
- 9 km Bulzi 499
- 9 km Castelsardo 637
- 10 km Trinità d'Agultu e Vignola 775
- 11 km Tergu 642
- 12 km Perfugas 216
- 12 km Laerru 105
Punti di interesse vicino a Valledoria
Nuraghe
- 5 km Nuraghe l'Eni 813
- 7 km Nuraghe l'Elefante 681
- 8 km Nuraghe Cultu 377
- 9 km Nuraghe Figone 377
- 9 km Nuraghe Ruju 371
- 9 km Nuraghe Malosa 363
Monumenti
- 7 km Terme di Casteldoria 451
- 9 km Domus de Janas 563
- 10 km San Nicola di Silanis 527
Musei e Biblioteche
- 10 km Museo dell'Intreccio Mediterraneo 638
Stazioni
- 13 km Coghinas 161
- 13 km Perfugas 124
- 13 km Scala Ruia 109
Luoghi in Sardegna
